Una rassegna artistica di musica, danza e teatro immersa nel verde di Salus Space, in via Malvezza 2/2. Gli spettacoli e i concerti sono gratuiti. Per tutti gli eventi è consigliata la prenotazione ai link di riferimento.
PROSSIMI EVENTI
Venerdì 21 luglio
Teatro | Bambini Proibiti
Lo spettacolo esito del laboratorio performativo tenuto da Strefa WolnoSłowa mette in scena una foresta dell’illegalità nella quale i bambini hanno perso ogni diritto.
Ore 21:30
A cura di Strefa WolnoSłowa in collaborazione con Cantieri Meticci
Sabato 22 luglio
Teatro | IMPERO Anteprima mondiale
Nata dalle esperienze di coloro che migrano e aiutano al confine tra Polonia e Bielorussia, IMPERO è un’installazione performativa che attinge a piene mani all’iconografia del Macbeth.
Prendendo spunto dal testo di Shakespeare e dalle immagini della crisi umanitaria nella terra di confine, la compagnia polacca Strefa WolnoSłowa riflette sulle strategie di sopravvivenza durante la fuga, su come la natura sia in grado di favorire gli esseri umani in crisi, su come aiutare chi sta fuggendo, su come i gesti di solidarietà siano criminalizzati dal potere e, infine, su quanto male sia contenuto nel potere che rimane impunito.
Ore 21:30
A cura di Strefa WolnoSłowa in collaborazione con Cantieri Meticci
Domenica 23 luglio
Teatro | Marcinelle, quando i migranti eravamo noi
Uno spettacolo nato dalla necessità di ricordare, che indaga le vicende che hanno portato alla morte di 262 minatori, di cui 136 migranti italiani.
Ore 21:30
A cura di Cantieri Meticci
EVENTI PASSATI
10 e 11 giugno
Musica | Sona Tammorra
Una due giorni di concerti e workshop dedicati alla Tammorra e ai suoi interpreti più veraci
Dalle 11:00 alle 22:30
A cura di Allargate il Cerchio
Mercoledì 14 giugno
Musica e svago | Salus Polleg
19.00 aperitivo e cena alla Locanda Salus
20.00 Musica
A cura di Salus Space
Giovedì 15 giugno
21.00 Danza | Camille Claudel. Anima Ribelle
Esito del laboratorio di teatro-danza ispirato alle sculture e agli scritti di Camille Claudel
A cura di Centro Duende – Modern Dance Academy
Messa in scena e coreografia di Annadora Scalone
Venerdì 16 giugno
Teatro e Musica | L’Angelo sul tetto
18.00 Aperitivo e musica
21.00 Spettacolo
Una serata dedicata all’Ucraina con buon cibo, musica e teatro
A cura di CIDAS Cooperativa Sociale e Cantieri Meticci
Sabato 17 giugno
21.00 Teatro | La famiglia è sempre Famiglia
Commedia musicale in due atti con protagonisti Victor Frankenstein e il suo inseparabile collega Friz, sempre impegnati nell’impresa che li ha resi famosi, donare la vita dove la non c’è più.
Ci saranno anche gli Addams che saranno in grande supporto e aiuto per Victor contro il crudele Barone Frankenstein. Comicamente, parlando di amore e amicizia.
A cura di Compagnia Scena 8
Martedì 20 giugno
GIORNATA MONDIALE DEL RIFUGIATO
Teatro | Il Violino del Titanic
Spettacolo fondativo di Cantieri meticci dove la storia del celebre transatlantico diventa uno spunto sulle diseguaglianze sociali. Menzione speciale al Premio Internazionale Il Teatro Nudo di Teresa Pomodoro – V Edizione
Ore 21:30
A cura di Cantieri Meticci
Mercoledì 21 giugno
Musica e svago | Salus Polleg
19.00 aperitivo e cena alla Locanda Salus
20.00 Musica
A cura di Salus Space
Giovedì 22 giugno
Danza | DUENDE 2023
Spettacolo di fine anno dei corsi del centro studi danza Duende SSDRL
Ore 21:30
A cura di Centro Duende – Modern Dance Academy
Direzione didattica e artistica Annadora Scalone
Sabato 24 giugno
Cinema | Assassinio sull’Orient Express di Sidney Lumet
Gran Bretagna, 1974, durata 127’
Uno dei gialli più celebri di sempre: Chi può essere stato a compiere il delitto sull’esclusivo treno che collega Istanbul a Parigi? C’è un grande cast tra cui scegliere, tra cui Ingrid Bergman, Lauren Bacall, Sean Connery e Anthony Perkins.
Ore 21:30
A cura di Cantieri Meticci
Mercoledì 28 giugno
Musica e svago | Salus Polleg
19.00 aperitivo e cena alla Locanda Salus
20.00 Musica
A cura di Salus Space
Sabato 1 luglio
Teatro | La Balena Nera
Una misteriosa balena si è arenata sulla spiaggia di una baia nascosta. Riesce a mantenersi in vita perché ogni dodici ore l’alta marea la ricopre ma non ce la fa a riprendere il mare…
Ore 21:30
A cura di TILT
Mercoledì 5 luglio
Musica e svago | Salus Polleg
19.00 aperitivo e cena alla Locanda Salus
20.00 Musica
A cura di Salus Space
Giovedì 6 luglio
Concerto | Cricket Sonic Attack live
Progetto musicale che attinge a piene mani da diverse tradizioni – maloya, folklore cubano – sfumandole con sonorità nu jazz e funk. Il gruppo allude nel nome all’insetto caraibico responsabile dei presunti “attacchi sonori” che nel 2016 turbavano il sonno dei diplomatici americani a l’Avana.
Ore 20:30
Sax e clarinetto: Timothy Raeymaekers
Percussioni: Nicoletta Betta e Tommaso Grassi
Con la partecipazione di Theresa Kanak (violino) e Chris Riseley (basso)
Sabato 8 luglio
Performance | Lessico della mancanza
Lettura di poesie e di testi in prosa; improvvisazione musicale e interpretazione di brani; live painting su tela e corpo.
Ore 19:30
A cura di Marco Nardone, Fabrizio Sani, Anita Zanetti
Domenica 9 luglio
Letteratura | Camminare rasente il muro
Fabrizio Sani, attraverso un’ampia raccolta di testimonianze, cerca di raccontare l’attuale situazione dell’Iraq, con particolare attenzione alla mancanza di libertà d’espressione
Ore 19:30
A cura di Fabrizio Sani
Mercoledì 12 luglio
Musica e svago | Salus Polleg
19.00 aperitivo e cena alla Locanda Salus
20.00 Musica
A cura di Salus Space
15 e 16 giugno
Workshop intensivo con Pietro Floridia
Il workshop intensivo si articola attraverso le ventiquattro storie raccolte e selezionate da Floridia e avrà come scenografia il Cicloteatro costruito da Cantieri Meticci, uno spazio culturale viaggiante simbolo della condizione migrante, ovvero della possibilità/necessità di spostarsi dove ha più senso andare, adattandosi di volta in volta ai diversi contesti incontrati.
Domenica 16 luglio
Teatro | The Game
Uno spettacolo nato sulla rotta balcanica. Storie di “game”, il nome che i migranti danno al tentativo di attraversamento della frontiera. Lo chiamano così perché i “giocatori” in fuga che non “arrivano all’obiettivo” vengono riportati indietro e spogliati di abiti e diritti. Se riesci hai vinto, ma se perdi ci provi un’altra volta, due, dieci.
Ore 21:30
A cura di Cantieri meticci
Dal 17 al 21 luglio
Workshop di teatro con la compagnia internazionale Strefa WolnoSłowa
Strefa WolnoSłowa, compagnia polacca di fama internazionale, porta per la prima volta in Italia il suo metodo. Composta da registi, attori, danzatori e performer, sarà in residenza in Italia per una settimana. Il workshop multidisciplinare è basato sul testo “Bambini proibiti”, scritto dal drammaturgo della compagnia e tradotto in italiano per l’occasione. La formazione avverrà attraverso esercizi e giochi teatrali del loro peculiare repertorio, partendo dalla base del testo e lavorando fisicamente e narrativamente su di esso. Nella giornata del 21 luglio è infine prevista una restituzione al pubblico del lavoro svolto in questi giorni.
Martedì 18 luglio
Teatro | Kalergi! Il Complotto dei Complotti
Il complottismo, affrontato nelle sue implicazioni politiche, sociali e psicologiche. Il Piano Kalergi è una teoria del complotto secondo cui i processi migratori non sono altro che una copertura per una sostituzione etnica europea voluta ‘dall’alto’.
Ore 21:30
A cura di Firmamento Collettivo in collaborazione con Cantieri Meticci
Da una riva all’altra fa parte di Bologna Estate 2023, il cartellone di attività promosso e coordinato dal Comune di Bologna e dalla Città Metropolitana di Bologna – Territorio turistico di Bologna – Modena.
![B-COBO_lockup_BE23_RGB](https://www.cantierimeticci.it/wp-content/uploads/2023/07/B-COBO_lockup_BE23_RGB-300x102.png)