
L’Officina delle Arti e dei Mestieri è un ciclo di laboratori pratico-manuali condotti da guide dei Cantieri Meticci, aperti a tuttə e pensati per imparare a costruire e utilizzare diversi materiali e strumenti, in un insolito equilibrio tra artigianato e tecnologia.
Sotto la guida di espertə, lə allievə potranno apprendere le conoscenze di base di diversi ambiti e la relativa terminologia.
I laboratori si svolgono all’interno dello Spazio MET, un luogo per sua natura inclusivo: circolo Arci e sede di Cantieri Meticci, è da sempre antirazzista, antisessista, e aperto a qualsiasi forma di meticciato!
Laboratorio di Falegnameria
lezione di prova: 4 ottobre 2022, ore 18
inizio corso: 11 ottobre 2022 (10 incontri, il martedì 18-20.30)
Il corso si propone di fornire a ciascun allievə un nucleo di conoscenze teorico-pratiche basilari, utili ad avventurarsi nella lavorazione del legno.
La prima parte del corso si focalizza sulla conoscenza degli utensili manuali guidando lə allievə ad esperire e comprendere a fondo le caratteristiche e i limiti del legno, privilegiando un rapporto con il materiale non mediato dalla macchina, con un approccio “slow” lontano dai rumori a dalla polvere generati dagli elettroutensili.
Nella seconda parte del corso l’allievə verrà guidatə a progettare e costruire un manufatto facendo uso delle tecniche apprese, portandosi infine a casa l’oggetto realizzato.
Laboratorio Elettrico
lezione di prova: 5 ottobre 2022, ore 18.30
inizio corso: 10 ottobre 2022 (8 incontri, il lunedì e il mercoledì 18.30-21)
Corso di stampo maggiormente formativo, che mira a fornire le conoscenze necessarie per progettare un impianto elettrico basilare e realizzarlo, oltre a comprendere come operare su quadri preesistenti.
È prevista l’alternanza fra lezioni teoriche e successive lezioni pratiche per ciascuna delle fasi: componenti base, messa in opera delle tubazioni, infilaggio dei cavi, collegamenti, accensione.
Laboratorio di Sartoria
lezione di prova: 6 ottobre 2022, ore 18.30
inizio corso: 13 ottobre 2022 (10 incontri, il giovedì 18.30-20.30)
Un laboratorio base di sartoria in cui imparare a distinguere qualità e tipi di utilizzo dei vari tessuti, principali attrezzature per lavorarli e alcune tecniche necessarie per creare un capo di abbigliamento su misura (realizzazione del cartamodello, imbastitura, etc).
Attenzione!
Per partecipare alle attività è necessaria la tessera Arci: è possibile farla la sera stessa al Met oppure compilando il modulo di adesione online, cliccando qui!