call for care!
Chiamata pubblica rivolta a tuttə lə cittadinə per collaborare insieme alla Rete nella realizzazione degli eventi!
Chi cerchiamo?
Tuttə quellə che desiderano fare la propria parte per prendersi cura del territorio, e vivere il quartiere come Casa comune
Cosa puoi fare?
Ci saranno piccoli compiti alla portata di tuttə, non cerchiamo competenze specifiche!
↓↓↓ Se vuoi metterti a disposizione e aiutarci nell’avventura di inGorki, scrivici! ↓↓↓
inGorki 2022 | odissea nello spazio (pubblico)
C’è modo di superare il luogo comune secondo cui le periferie siano solo luoghi di degrado?
L’arte, la cultura e gli eventi sono davvero qualcosa di realizzabile solo in centro città?
Noi abbiamo cercato una risposta nell’unico modo che conosciamo: provandoci a casa nostra con InGorki!
InGorki è… una Rete di associazioni e cittadinə che vivono e operano a Corticella condividendo idee, risorse ed energie!
InGorki è… una rassegna estiva gratuita per bambinə, adolescentə, adultə e anzianə, in Piazzetta Maccaferri e dintorni: spettacoli, concerti, proiezioni, presentazioni di libri, eventi sportivi, e molto altro! (Se siete curiosə, QUI trovate quello che abbiamo realizzato nel 2021).
Per realizzare InGorki 2022 abbiamo lanciato un crowdfunding sulla piattaforma Eppela.
Grazie al sostegno di tantə abbiamo raggiunto il nostro obiettivo: superare 4.500€ in donazioni per vedere la cifra raddoppiare grazie a Funder 35 e a Cariplo!
CE L’ABBIAMO FATTA!
Grazie a chi ci ha sostenuto: Roberto • Gloria • Angela • Francesco • Veronica • Laura • Vanessa • Alessandro • Roberto • Barbara • Stefano • Nicola • Teresa • Julia • Albertina • Francesca • Flavia • Valentina • Catia • Alicja • Davide • Piero • Paola • Sebastiano • Martina • Giacomo • Laura • Marino • Roberta • Tiziana • Orianna • Marisa • Silvia • Carmela • Anna • Francesca • Argia • Caterina • Francesca • Michela • Alice • Insalata Illustrata • Ottavio • Sara • Silvia • Fabio • Federica • Cristina • Stefano • Marina • Caterina • Piero • Daniele • Simona • Giandomenico • Angela • Davide • Gabriele • Michele • Gianni • Emanuela • Daniele • Tiziana • Angela • Rossella!
Abbiamo raccolto 4.564€, e grazie a Cariplo e a Funder 35 diventeranno 9.064€!!
Perché un crowdfunding?
Perché ci è sembrato il modo migliore per includere persone nella nostra Rete, per renderle parte del processo di creazione collettiva che sta alla base di InGorki e per esprimere la nostra riconoscenza a chi decide di sostenerci economicamente, anche con una piccola cifra.
I contributi raccolti verranno destinati a:
- ampliare l’offerta, coinvolgendo altrə artistə
- realizzare workshop e momenti di formazione
- far diventare InGorki un punto di riferimento fisso per il quartiere e far conoscere questa esperienza in altre periferie
…ma soprattutto vorremmo continuare a proporre EVENTI GRATUITI, come è stato nel 2021, perché l’arte e la cultura non possono essere un lusso riservato a pochə, a chi vive in centro, a chi può permettersi di pagare un biglietto!
La nostra rete
InGorki – Ingorghi d’Arte in periferia è curato da Cantieri Meticci con il supporto del Quartiere Navile, insieme alla Rete InGorki, di cui per l’edizione 2021 hanno fatto parte: ANPI Corticella, Arcanto APS, Arci Bologna, Arci Brecht, Ass. Casa dei Popoli, Ass. Effettica, Ass. Ludovarth, Ass. Sokos, Ass. Suoni Barbarici (Tanino de Rosa), AssoPacePalestina, Avvertenze Generali, Biblioteca Corticella “Luigi Fabbri”, Cantieri Meticci APS, Centro studi nami, Corsi&Percorsi, Dry Art APS, Eds Corticella, Eds San Donato, Elena Musti, Fantateatro, Gianni Cascone, il Bar del Centro, Legambiente, Ludoteca Vicolo Balocchi, Nereidi, OpenGroup, Oramai, Serendippo, Soc. Coop. Cidas, Sokos, Spazio Zeta, Totem Lab APS.