Briko Lambrakis

Il progetto Briko Lambrakis è promosso da Cantieri Meticci  in collaborazione con il Comitato del Villaggio Due Madonne a Bologna, con l’obiettivo di integrare pratiche artistiche e sociali nel contesto del quartiere. Le attività si inseriscono nel programma già esistente “Lambrakis si diverte”, sviluppato dal Comitato.

L’iniziativa mira a favorire la collaborazione e la valorizzazione reciproca tra le diverse realtà locali, creando sinergie che rispondano alle esigenze espresse dalla comunità. Il progetto intende generare nuove connessioni tra gli abitanti e lo spazio pubblico, attraverso un dialogo volto a promuovere la cura e la trasformazione degli spazi condivisi.

Gli eventi sono gratuiti, ma è gradita la prenotazione: ufficio@cantierimeticci.it o WA 350 030 5983
Le attività si svolgeranno all’aperto; in caso di maltempo contattateci.

Programma

Laboratorio: Incrociando memorie

16, 24 settembre, 1 ottobre – dalle ore 17 alle 19 – Presso piazza Lambrakis

Ti invitiamo a fare un viaggio nella storia del quartiere, ascoltando e condividendo le storie delle persone che lo abitano. Attraverso interviste e incontri, raccoglieremo aneddoti, ricordi e visioni sul futuro, intrecciando le voci di generazioni e culture diverse.

Ma non ci fermiamo qui: insieme, useremo queste storie come materia prima per dar vita a nuove creazioni artistiche. Queste memorie condivise si trasformeranno in installazioni, che verranno esposte durante gli eventi finali.

Vieni a partecipare a questo processo creativo: il tuo racconto, i tuoi ricordi e le tue visioni diventeranno parte di un’opera d’arte collettiva che racconterà il passato e immaginerà il futuro del nostro quartiere.

Laboratorio: Radici di quartiere

4 ottobre ore 15, 1 novembre ore 10, 22 novembre ore 10 – Presso piazza Lambrakis

Preparati a sporcarti le mani e a far fiorire la creatività! “Radici di quartiere” non è un’esperienza unica per tutte le età, che unisce generazioni e culture diverse nel prendersi cura insieme del nostro spazio pubblico.

Insieme a un’agronoma, ti guideremo in un percorso fatto di passeggiate nel quartiere e mani nella terra. Costruiremo cassette e vasi e impareremo le tecniche per la semina autunnale. Ogni seme che pianteremo sarà un gesto simbolico di cura, trasformazione e coabitazione.

Il nostro lavoro culminerà in una restituzione pubblica: le nostre installazioni verdi verranno esposte durante una speciale serata di poesia, accompagnate da riflessioni e versi nati durante il percorso. Sarà il nostro modo di raccontare il quartiere, un seme alla volta.

Laboratorio: Crossworlds

11, 18, 25 ottobre – dalle ore 10 alle 12 – Presso piazza Lambrakis

Un laboratorio creativo e coinvolgente per adulti, dove narrazione, disegno e ideazione di giochi si fondono per esplorare i temi della giustizia climatica e delle migrazioni climatiche. Un’esperienza educativa che utilizza diversi linguaggi artistici per riflettere, creare e sensibilizzare in modo partecipato e originale.

L’accademia delle scienze a Bologna

12 ottobre – ore 16 – Presso piazza Lambrakis

Conversazione sul ruolo che ebbe l’Accademia dal 1711. Evento a cura del Comitato Due Madonne

Presentazione del libro “La scuola San Domenico Savio”

13 ottobre – ore 17 – Presso la Scuola San Domenico Savio

Libro a cura di Claudio Dellucca ed Emanuele Grieco. Evento a cura del Comitato Due Madonne.

The silent square - Silent disco party

25 ottobre – Presso piazza Lambrakis

Un Silent Disco Party ideato e organizzato da un gruppo di giovani del quartiere. Ti invitiamo a vivere un’esperienza musicale immersiva, dove potrai scegliere il tuo ritmo tra diverse playlist che spaziano tra epoche e culture. Prenderemo le cuffie wireless e balleremo insieme, rispettando la quiete del quartiere e trasformando la piazza in una pista da ballo silenziosa. Prima che la musica inizi, avrai l’occasione di scoprire le installazioni artistiche del nostro laboratorio “Incrociando memorie”, che racconteranno l’evoluzione del quartiere attraverso le voci dei suoi abitanti. Un’occasione per divertirsi e celebrare la nostra comunità.

Esibizione band hip hop + dj set

8 novembre – Presso piazza Lambrakis

Ti aspettiamo per una serata dedicata all’hip hop e al DJ set, con talenti locali che faranno da padroni di casa. Prima dello show, potrai assistere a un’installazione artistica creata insieme a writer e graffitari che hanno dato vita a un’opera collettiva. Il palco si accenderà poi con band emergenti, offrendo a tutti uno spazio di espressione e di aggregazione. La serata si concluderà con un DJ set coinvolgente, per un’esperienza di divertimento condiviso tra generazioni e culture diverse. Unisciti a noi e festeggiamo insieme!

Poesie e Castagne

9 novembre – ore 15.30 – Presso piazza Lambrakis

Evento a cura del Comitato Due Madonne

Natale in piazza Lambrakis

14 dicembre – ore 15 – Presso piazza Lambrakis

Evento a cura del Comitato Due Madonne

Gli eventi sono gratuiti, ma è gradita la prenotazione: ufficio@cantierimeticci.it o WA 350 030 5983
Le attività si svolgeranno all’aperto; in caso di maltempo contattateci.

Obiettivi del progetto

Coesione sociale

Organizzazione di eventi e attività ludiche e culturali aperte alla cittadinanza, per favorire l'inclusione e l'incontro tra le persone

Dialogo intergenerazionale e interculturale

Coinvolgimento di diverse fasce della popolazione, con un'attenzione particolare a giovani e anziani, in attività che promuovano il dialogo e la comprensione reciproca

Cura dello spazio

Promozione di percorsi di educazione civica e attività per il rispetto e la cura degli spazi comuni

Inclusione sociale

Svolgimento di laboratori artistici che utilizzano il gioco come strumento per l'inclusione sociale e la costruzione di una cultura del rispetto

In collaborazione con

quartiere-savena
quartiere-savena
it_ITIT