Per fare un tavolo ci vuole il legno…
…e per fare una Tavolata Comunitaria?
Ci vogliono le persone: le loro mani, le loro storie, le loro idee, le loro visioni, i loro ricordi, i loro desideri…
TavolaCittà è un progetto di attivazione cittadina, una chiamata alle arti per la creazione di un’installazione comunitaria in cui oggetti di uso comune e di recupero diventano veicolo per un racconto polifonico, visionario e intimo della (e delle) città che viviamo, ricordiamo o immaginiamo.
La Città si trasforma in Tavola – spazio comune, luogo sicuro e accogliente – attorno a cui incontrarsi, giocare, raccontarsi storie, condividere un pasto, lavorare insieme, confrontarsi.
La Tavolata Comunitaria è un dispositivo di arte relazionale pensato per il coinvolgimento di comunità e creazione di relazioni nello spazio pubblico.
La costruzione stessa della Tavolata è pensata per coinvolgere la comunità e creare relazioni nello spazio pubblico, attraverso momenti formativi in cui realizzare la struttura e le tovaglie, mettendosi in gioco ed esplorando percorsi artistici ed espressivi che in una seconda fase contribuiranno alla creazione di eventi di spettacolo e di convivialità: la Tavolata, collocata negli spazi pubblici, diventa strumento a sostegno del benessere delle comunità stesse.
Attraverso i laboratori che Cantieri Meticci ha attivato nei Quartieri di Bologna, la Tavolata si arricchisce costantemente di spunti, idee e narrazioni. Pur essendo pensati per contesti e fasce d’età differenti, infatti, partono tutti dalla medesima domanda: a cosa somiglia la tua città?
Laboratori di TavolaCittà
I laboratori sono completamente gratuiti, ed è possibile partecipare anche a uno solo degli appuntamenti, o a più laboratori in maniera discontinua:

TavolaCittà > Salus Space
i sabati di settembre, dalle 11 alle 12.30
Laboratorio artistico-manuale per invitare i cittadini (bambini, giovani adulti e anziani) a esprimersi sulla città che vedono, che vivono, che vogliono.
In corrispondenza agli appuntamenti del Mercato Contadino, i Cantieri Meticci e Cidas aprono le porte di Salus Space per un laboratorio creativo, cercando di rispondere insieme alla domanda: a cosa somiglia la mia città?, dando spazio alla visione di ciascuno.
• laboratori gratuiti aperti a tutti
• non occorre il green pass
• info e iscrizioni: formazione@cantierimeticci.it
Salus Space | Via Malvezza 2/2, Bologna (autobus: linea 25, Dep. Due Madonne)

TavolaCittà Adolescenti
6 - 13 - 22 settembre ore 17
Un laboratorio tutto dedicato agli adolescenti, nell’Officina di Dumbo, per dare spazio, voce e colore alla città dei più giovani!
La TavolaCittà realizzata dai più giovani sarà visitabile sabato 25 dalle 15 alle 19, all’interno della giornata di presentazione di tutti i percorsi realizzati a settembre nell’ambito di Bologna si Attiva.
Capannone Officina Dumbo | Via Casarini 19, Bologna
TavolaCittà rientra nella rassegna ‘Bologna si attiva’ finanziata da Fondazione Innovazione Urbana, con il supporto del Comune di Bologna, del Quartiere Porto-Saragozza, di Dumbo e di CINNICA – Libera consulta per una città amica dell’infanzia.
Collaboriamo insieme a Eden A.S.D, Dinamica Associazione, Leila Bologna e YaBasta, per realizzare attività negli spazi di Dumbo.

Il giardino della mia città somiglia a...
I lunedì e i giovedì di settembre, dalle 17 alle 18.30
…che giardino cresce vicino a casa tua? E quello che ti cresce nella testa? A cosa assomiglia?
Cantieri Meticci chiama a raccolta bambine e bambini per scoprirlo, attraverso un giocolaboratorio creativo proprio in mezzo al verde del Giardino Europa Unita!
• evento fb
• info e prenotazioni: 339 5972782
Giardino Europa Unita | Via Genova, Bologna
Il laboratorio costituisce uno degli esiti del percorso di co-progettazione sulle priorità tematiche del Bilancio Partecipativo 2019-20 per il Quartiere Savena.