
Due squadre di adolescenti, rapper e poetɜ, hanno lavorato duramente con Amir Issaa e Wissal Houbabi, e ora sono pronti per sfidarsi nella battaglia finale: RAP vs POETRY!
Vi aspettiamo il 28 novembre alle 21 presso l’Auditorium del DamsLab, con ingresso libero.
Consigliata la prenotazione tramite modulo online!
Rap vs Poetry #Bo è realizzato da Cantieri Meticci in collaborazione con Zoopalco, grazie al sostegno della Missione degli Stati Uniti presso la Repubblica Italiana.
Info: formazione@cantierimeticci.it
Auditorium DamsLab > Piazzetta P.P.Pasolini, 5/b (Porta Lame)

WISSAL HOUBABI è poetessa, nata in Marocco nel 1994 e cresciuta in Italia. Femminista intersezionale, appassionata di cultura hip hop e cultural studies, si accosta al mondo del poetry slam grazie alla famiglia di Alberto Dubito. La poesia e l’oralità sono il suo principale mezzo di espressione in ambito di ricerca artistica. È co-fondatrice del collettivo triestino ZufZone con cui nel 2019 ha dato vita all’esperimento del format Rap vs Poetry.

AMIR ISSAA è un rapper, produttore discografico e scrittore italiano, nato e cresciuto a Roma ma di origini egiziane, attivo sulla scena rap dai primi anni Novanta.
Dal 2013 è direttore artistico di Potere alle parole, un laboratorio di scrittura e di educazione musicale pensato per le scuole, nato in collaborazione con l’associazione Il Razzismo è una brutta storia.
Rap vs Poetry è un format in cui rapper e poetɜ si affrontano in una sfida che accoglie in sé le regole della battle e quelle del poetry slam.
Questa edizione bolognese è tutta dedicata allɜ più giovani: un’open call rivolta a ragazzɜ dai 14 ai 19 anni, tre giorni di workshop con la poetessa e performer Wissal Houbabi e il rapper Amir Issaa, e una battle finale davanti al pubblico!
I workshop si terranno il 26 e il 27 novembre (h 15-20) presso lo Spazio Met e il 28 novembre (h 14-16) presso gli spazi del DamsLab. Sono totalmente gratuiti e aperti a tuttɜ, anche a chi è alle prime esperienze con la spoken word, ma si può scegliere solo uno dei due laboratori (rap o slam poetry).
Per partecipare basta rispondere alla call entro il 14 novembre compilando il modulo online.
Lɜ candidatɜ selezionatɜ verranno contattatɜ a partire dal 21 novembre.