Porto Met è la rassegna, virtuale e dal vivo, della creatività della comunità urbana. Nasce dall’idea di rendere il nostro spazio terreno di contaminazione artistica e culturale: un Porto a cui approdare per scoprire nuove voci, nuovi suoni, o il luogo in cui mostrare e condividere la propria arte.
Una volta a settimana, il palco del Met ospiterà musicisti, performer, compagnie teatrali, cineasti e ci saranno anche mostre, presentazioni, tavole aperte e altro ancora.
La mission principale della rassegna è la promozione del significato sociale dell’arte nelle sue diverse forme, tramite l’arricchimento dei luoghi pubblici che abita. Occuperemo gli spazi, del Met prima e del quartiere poi, per far nascere incontro e sperimentazione creativa riguardo nuove visioni e percorsi sociali. Stimolando l’integrazione del quartiere, intorno ad esperienze di dialogo culturale come bisogno primario della comunità.
Intendiamo così accrescere esperienze di comunità con la condivisione di valori e ideali di apertura nel rispetto dell’Altro, ampliando la percezione culturale della comunità, per riscoprirne la partecipazione e incentivarne l’attivismo. Creare azione negli spazi è interrogarsi sulla loro valenza: l’arte acquista un valore differente in base allo spazio in cui viene agita.
Vogliamo condividere e occupare sempre più artisticamente lo Spazio Met, con uno sguardo verso la comunità multiculturale che ci circonda, in modo particolare nel nostro quartiere, Corticella.
Abbiamo la volontà di metterci in ascolto delle esigenze della comunità e impegnarci attivamente per creare dialogo, creare discorso critico su quanto accade nella nostra società, e vogliamo farlo parlando di RESPONSABILITÀ.