
Un progetto pensato per fornire ai partecipanti le conoscenze per esprimersi attraverso la musica, dalla composizione del testo alla creazione di un proprio beat, fino alla registrazione di un brano musicale con eventuale videoclip.
Il laboratorio musicale, che avrà un esito finale in occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato (20 giugno 2022), è gratuito e si articola in cinque fasi:
• Individuazione dei talenti, delle competenze personali e delle proprie passioni musicali, attraverso una serie di attività che includono l’improvvisazione, l’esposizione di eventuali lavori passati, l’ascolto di brani scelti dai partecipanti e la discussione su possibili tematiche di scrittura
• Scrittura e composizione: riflessione su uno o più temi prescelti, che diventeranno oggetto della creazione collettiva di testi
• Registrazione dei brani scritti durante la seconda fase
• Preparazione alla performance attraverso incontri propedeutici condotti dagli operatori di Cantieri Meticci, finalizzati alla produzione di un videoclip
• Presentazione finale e proiezione videoclip
Calendario incontri:
maggio: martedì 24 – giovedì 26 – martedì 31
giugno: giovedì 2 (da confermare) – martedì 7 – giovedì 9 – martedì 14 – giovedì 16
Gli incontri si terranno dalle 18.30 alle 20.30 presso il Teatro San Salvatore di Via Volto Santo 1 – 40123 Bologna (BO).