Nell’epoca digitale, il fascino della carta rilegata a mano, per fare (o farsi!) un regalo unico.
Il workshop mira alla realizzazione di un quaderno/diario/libretto seguendo tutti i passaggi: dai fogli sciolti alla cucitura dei fascicoli, per finire con l’inserimento nella copertina.
Ha una durata complessiva di 5 ore, suddivise in due giornate (con orario 18-20.30) ed è aperto a tutti.
programma:
– visione del lavoro
– preparazione dei fascicoli e cucitura con ago e filo
– indorsatura, scelta e preparazione della copertina
– finalizzazione con inserimento del libro

LUANA PAVANI
Scenografa di professione, da oltre dieci anni svolge attività laboratoriale artistico con bambini sia della primaria che secondaria di primo e secondo grado. Dal 2014 con Cantieri Meticci, ha attivato con tale associazione vari tipi di percorsi per lə più piccolə legati allo scoperta dell’altro, da “l’Incontrario” (rassegna di laboratori teatrali e manuali a partire da racconti in doppia lingua), a laboratori intergenerazionali (attività condivisa tra bambinə e anzianə), al “Testimone” (laboratorio teatrale e manuale a partire dalla testimonianza diretta di unə migrante).
L’Officina delle Arti e dei Mestieri è l’insieme dei laboratori pratico-manuali condotti dallə artigianə di Cantieri Meticci.
Sono corsi aperti a tuttə nei quali imparare a costruire, recuperare e utilizzare diversi materiali e strumenti in un insolito equilibrio tra artigianato e tecnologia.
I workshop Met at Work: Last minute! sono una versione ridotta che abbiamo scelto di offrire a chi ha meno tempo a disposizione, o ha più interessi e non vuole trascurarne nessuno: micro corsi della durata di 5 ore ciascuno, in cui creare manufatti e mettere in gioco la propria creatività, farsi o fare un regalo, imparare a reinventare un oggetto che non ci sentiamo di voler buttare.
I laboratori si svolgono all’interno dello Spazio MET, sono aperti a tuttə e non servono esperienze pregresse: solo tanta voglia di imparare!