Dalla scelta di uno o più oggetti di uso quotidiano progetteremo e svilupperemo punti luce nuovi e unici.
In modo creativo impareremo il funzionamento elettrico secondo le normative ( sia nella scelta dei materiali che nella loro messa in opera), i diversi sistemi di illuminazione e la loro messa in sicurezza.
È aperto a tutti/e (sia italiani che stranieri) e si propone come momento di inclusione tra diverse realtà e di un primo studio in ambito elettrico.
programma
- Presentazione dei partecipanti al corso
- Visione di diverse tipologie di lampade e terminologia annessa
- Ideazione e progetto del proprio oggetto, sia della struttura che dell’illuminazione
- Costruzione della parte strutturale
- Decorazione
- Visione dei dispositivi di sicurezza e degli attrezzi necessari al lavoro elettrico
- Innesto della lampada con basi di lavoro elettrico secondo le normative (collegamento porta lampade, accensione, spina volante, prolunghe eventuali)
L’Officina delle Arti e dei Mestieri è un ciclo di laboratori pratico-manuali condotti da guide dei Cantieri Meticci aperti a tutti nei quali imparare a costruire, recuperare e utilizzare diversi materiali e strumenti in un insolito equilibrio tra artigianato e tecnologia.
Sotto la guida di esperti, gli allievi potranno apprendere le conoscenze di base di diversi ambiti, sviluppare capacità per un possibile futuro professionale, conoscere persone nuove e imparare o migliorare l’italiano – anche con termini specifici.
I laboratori si svolgono all’interno dello Spazio MET, sono aperti a tutti e non servono esperienze pregresse: solo tanta voglia di imparare e sperimentare, mettendosi in gioco nella creazione di rapporti inclusivi tra diverse realtà ed esperienze, e nella condivisione di un obiettivo comune.