Laboratorio di Falegnameria

Il corso si propone di fornire a ciascun allievə un nucleo di conoscenze teorico-pratiche basilari, utili ad avventurarsi nella lavorazione del legno.
La prima parte del corso si focalizza sulla conoscenza degli utensili manuali, scelta dettata da due motivazioni:
• da un lato guida lə allievə ad esperire e comprendere a fondo le caratteristiche e i limiti del legno, privilegiando un rapporto con il materiale non mediato dalla macchina;
• dall’altro propone un approccio “slow“, lontano dai rumori a dalla polvere generati dagli elettroutensili e che in futuro, proprio per queste caratteristiche, ciascunə potrà adottare in autonomia, anche in un contesto domestico.
Nella seconda parte del corso l’allievə verrà guidato a progettare e costruire un manufatto facendo uso delle tecniche apprese, con l’obiettivo di imparare a gestire un progetto semplice in tutte le sue fasi: dall’ideazione alle finiture.
Questo è un laboratorio per adulti e vuole essere un momento creativo ed educativo. È pertanto aperto a tuttə e non servono esperienze pregresse: solo tanta voglia di imparare e di sperimentare!
Calendario degli appuntamenti
Prova aperta: 1/03/2023
Marzo 2023: 8 – 15 – 22 – 29
Aprile 2023: 5 – 12 – 19 – 26
Maggio 2023: 3 – 10
Orari: 18:00 – 20:00
Costo: 240€, comprensivi di Tessera Arci e assicurazione infortuni.
L’Officina delle Arti e dei Mestieri è un ciclo di laboratori pratico-manuali condotti da guide dei Cantieri Meticci, aperti a tuttə e pensati per imparare a costruire e utilizzare diversi materiali e strumenti, in un insolito equilibrio tra artigianato e tecnologia.
Sotto la guida di espertə, lə allievə potranno apprendere le conoscenze di base di diversi ambiti e la relativa terminologia.
I laboratori si svolgono all’interno dello Spazio MET, un luogo per sua natura inclusivo: circolo Arci e sede di Cantieri Meticci, è da sempre antirazzista, antisessista, e aperto a qualsiasi forma di meticciato!
