Il decoratore conosce le tipologie dei materiali ed è in grado di utilizzarli in maniera creativa, anche attraverso la sperimentazione e diverse tecniche. L’obiettivo quindi è conoscere i vari materiali utilizzati (ferro, legno, muratura) per poterli trattare e ripristinare a nuova vita.
Con la tecnica del decoro e la nostra fantasia, interverremo sia su piccoli oggetti che su superfici più ampie per ripristinarle o reinventarle. Con questo corso impareremo gli strumenti di base per poter trasformare qualcosa ormai da gettare, ridargli valore e renderlo unico.
programma
- Presentazione dei partecipanti al corso, conoscenza e capacità dei singoli allievi
- Visualizzazione degli utensili utilizzati con specifica sui nomi e l’uso
- Studio di decorazione dei materiali da trattare: legno, ferro, muro
- Studio di tecniche diverse in base alla tipologia del materiale
- Pulizia dell’oggetto
- Ricostruzione/trasformazione
- Pittura di base
- Decorazione
- Protettivo finale
L’Officina delle Arti e dei Mestieri è un ciclo di laboratori pratico-manuali condotti da guide dei Cantieri Meticci, aperti a tuttə e pensati per imparare a costruire e utilizzare diversi materiali e strumenti, in un insolito equilibrio tra artigianato e tecnologia.
Sotto la guida di espertə, lə allievə potranno apprendere le conoscenze di base di diversi ambiti e la relativa terminologia.
I laboratori si svolgono all’interno dello Spazio MET, un luogo per sua natura inclusivo: circolo Arci e sede di Cantieri Meticci, è da sempre antirazzista, antisessista, e aperto a qualsiasi forma di meticciato!