
quartieri teatrali
Ma allora cos’è? Un Quartiere Teatrale!
• un laboratorio in cui vogliamo fornire a tuttə lə partecipanti mezzi e linguaggi per esprimersi e confrontarsi creativamente: a partire dai fondamentali del teatro, ampliando poi a tutto il campo delle arti performative
• un’occasione per ragionare insieme sulle tematiche più importanti del nostro presente, intrecciandole con pagine e autori che ci stanno a cuore, costruendo collettivamente una drammaturgia corale
• un percorso di creazione di gruppo che porta alla realizzazione di un’azione teatrale conclusiva, pensata per andare in scena in luoghi di Bologna non convenzionalmente deputati alla cultura.
A chi è rivolto?
• il Quartiere Teatrale è aperto a tuttə, non è necessario avere esperienze pregresse! Quello che conta è la voglia di mettersi in gioco e una conoscenza anche limitata della lingua italiana!
Sì, ma come funziona?
• 1 prima lezione gratuita, per permettere a curiosə e indecisə di scoprire meglio il Quartiere Teatrale (ma chiediamo di prenotarvi anche per la prova)
• 25 incontri da 2 ore ciascuno, con cadenza settimanale, in orario serale o pre-serale a seconda del Quartiere
• alcuni appuntamenti aggiuntivi al termine del corso, per allestire lo spettacolo finale, da concordare con le guide in base alle necessità del gruppo
• …e alla fine si va in scena! Le azioni teatrali conclusive di ciascun Quartiere verranno inserite nella programmazione estiva di Cantieri Meticci!
Per informazioni e domande potete scriverci a
formazione@cantierimeticci.it
oppure via whatsapp al numero 339 5972782!
Video realizzato da Michele Dore.
Dal 2015 abbiamo formato uno staff professionista di guide Meticce per raggiungere i luoghi in cui le persone già si trovano, incontrandole nei luoghi-soglia dei vari Quartieri di Bologna: scuole, biblioteche, centri di aggregazione per adolescentə, centri di accoglienza, moschee, parrocchie, centri sociali… da sempre lavoriamo con studentə, artistə, migranti, richiedenti asilo, anzianə, adolescentə, e chiunque abbia voglia di mettersi in gioco!