Una Biblioteca Tutta X Sé
Una biblioteca tutta per sé è un progetto pensato dall’Associazione Culturale Hamelin nel 2018, per sensibilizzare attraverso le storie ragazze e ragazzi delle Scuole Secondarie su violenza di genere, bullismo, omo/lesbo/bi/transfobia, educazione alle differenze.
Cantieri Meticci ha collaborato alla realizzazione della IV edizione, insieme al Settore Biblioteche del Comune di Bologna, Comunicattive, Associazione Orlando, Archilabò, Micce, Cantieri Meticci e la rete Attraverso Lo Specchio.
In particolare una classe quarta dell’indirizzo Grafica e Comunicazione dell’I.I.S Aldini Valeriani ha partecipato ad un ciclo di incontri progettato e condotto da Hamelin, Cantieri Meticci e Archilabò. Le ragazze e i ragazzi, attraverso letture di brani ed esercizi pratici, si sono confrontatə sulla riscrittura del mito di Tiresia di Kae Tempest, arrivando a ideare e realizzare un gioco di carte che unisce versi poetici e illustrazioni. Il risultato è visitabile nella stanza virtuale!
la fanzine
Il lavoro di ricerca in biblioteca, di dialogo e di confronto con le classi si conclude con la creazione collettiva di una fanzine, una piccola rivista autoprodotta che riassembla in modo creativo i materiali raccolti durante il percorso immagini, disegni e testi realizzati per l’occasione da ragazze e ragazzi.
La fanzine contiene anche una bibliografia di libri, film e fumetti sui temi del progetto.
L’edizione 2022 è stata realizzata dalle ragazze e dai ragazzi del gruppo UBTXS che si è ritrovato al Centro delle donne/Biblioteca italiana delle donne, mentre la grafica è di Comunicattive.
la stanza
La stanza virtuale è stata realizzata dalla classe 4M dell’IIS Aldini Valeriani e da Archilabò (ma contiene i materiali di tutti i gruppi che hanno partecipato al progetto).