Tailoring Workshop
L’obiettivo è quello di fornire le conoscenze di base della sartoria, ideale per chi non possiede conoscenze di taglio e confezione e vuole iniziare ad apprendere le tecniche fondamentali e le competenze per la realizzazione di capi d’abbigliamento.
Il laboratorio è aperto a tuttə e non servono esperienze pregresse: solo la voglia di imparare!
programma
- Presentazione dellə partecipanti, conoscenza e capacità sartoriali dellə singolə allievə
- Nomi e tipologie dei principali tessuti usati in sartoria maschile e femminile
- Nomi e uso dei materiali impiegati in sartoria: macchine da cucire, accessori, merceria
- Nomi dei capi di abbigliamento e diverse tipologie quali: maniche, tasche, colli per giacche, camicie, cappotti con esempi e disegni.
- Come prendere le misure per costruire un capo
- Introduzione ai metodi sartoriali italiani e nozioni di modellistica di base sia maschile che femminile.
- Uso e manutenzione della macchina da cucire. Cucire a mano
- Costruzione di cartamodelli di abiti maschili e femminili e accessori
- Realizzazione di abiti e accessori di cui sopra. Appoggio su stoffa, disegno, taglio, prova, modifiche, confezione.
L’Officina delle Arti e dei Mestieri è un ciclo di laboratori pratico-manuali condotti da guide dei Cantieri Meticci, aperti a tuttə e pensati per imparare a costruire e utilizzare diversi materiali e strumenti, in un insolito equilibrio tra artigianato e tecnologia.
Sotto la guida di espertə, lə allievə potranno apprendere le conoscenze di base di diversi ambiti e la relativa terminologia.
I laboratori si svolgono all’interno dello MET Space, un luogo per sua natura inclusivo: circolo Arci e sede di Cantieri Meticci, è da sempre antirazzista, antisessista, e aperto a qualsiasi forma di meticciato!