Con l’arrivo dell’estate non si fermano i laboratori con gli ARTIgiani di Cantieri Meticci: all’inizio li avevamo pensati per lǝ più piccolǝ, ma ora sono aperti a tuttǝ (soprattutto lǝ adultǝ rimasti un po’ bambinǝ dentro)!
Unico requisito: la voglia di mettersi in gioco con qualcosa di nuovo!
I laboratori sono gratuiti e non richiedono prenotazione.
Appuntamento il sabato mattina a Salus Space, dalle 10 alle 12, davanti alla bandiera della Pace (alla fine del viale alberato) per costruire insieme storie e giochi, con mani, colori e fantasia!

4 giugno: Pu...pazzi!
A workshop to create puppets and marionettes with waste and recycled materials. With a bit of imagination we will transform old socks into sweet little animals or fearsome monsters!

11 giugno: A tutto ritmo!
Spread the Circle! presents a workshop of musical games, songs, drums and lots of fun for children... and more!

18 giugno: Viaggi fantastici (e come costruirli)
Handicraft workshop to create all together small scenic objects, which will allow to tell a thousand different stories and travel in imaginary worlds.

25 giugno: Tutti in scena!
Small theater games to explore the use of the body and rhythm in a creative and fun way.
LievitiAmo!
“Il pane non è figlio della solitudine”
– Predrag Matvejevic
Quanti modi ci sono di fare il pane?
Quanti ricordi si porta dietro il suo profumo?
Con quante persone l’abbiamo condiviso?
Piergiulio e Clara, abitanti del quartiere ed esperti panificatori, hanno scelto Salus Space come luogo per incontrarci e impastare insieme le nostre storie, le strade fatte e quelle ancora da fare, i sogni che vorremmo crescessero e lievitassero… come il pane!

Durante il primo incontro verrà distribuito a tuttǝ il li.co.li (una pasta madre liquida) e spiegato come potenziarlo, come mantenerlo vivo, con quali farine e… molto altro ancora: il percorso verrà tracciato insieme allǝ partecipanti, per venire incontro agli interessi di ciascunǝ.
Impasteremo tuttǝ insieme, imparando a realizzare grissini, zuffoli, piccole brioches e panificati di vario tipo. Per ovviare ai tempi di lievitazione ogni partecipante si porterà via l’impasto crudo, cuocendolo a casa propria.
Il laboratorio è pensato per adulti, ma possono partecipare anche bambinǝ, se accompagnatǝ.
L’iniziativa è gratuita, vi chiediamo soltanto di prenotarvi (per avere abbastanza li.co.li per tuttǝ) via mail all’indirizzo formazione@cantierimeticci.it e di portare con voi un barattolino in cui contenerlo!
Primo incontro: 18 giugno 2022, dalle 11 alle 12.30
Incontri successivi: 25 giugno – 2 luglio