testimonies on the construction of the European identity inside and outside the borders of Europe
"Identity on the Road" è un progetto molto speciale: un viaggio virtuale realizzato in 7 tappe per generare con classes of students un’opportunità di confronto, sensibilizzazione e apprendimento esperienziale sul tema della ‘difference‘. Nello specifico, della comprensione di identità con una propria specificità in ambito culturale.
A direct narrative, with which the Witness shared his experience with the class, was followed by a moment of practical and creative work, to stimulate the active role of students to deepen the issues in a personal and introspective approach.
The project has addressed the issue through the creation of a map - at the same time geographical and narrative - able to return and tell the different routes in which the complexity (economic, social and cultural) of the experience of those who have built and rebuilt their identity and the process of integration necessary to any intercultural identity.
The activity took place in 2021 involving 17 classes in different institutions of Bologna, and to give continuity to the initiative and make it easily accessible and reproposable independently by teachers and educators, all materials have been digitized and made available on this page and on the youtube channel of Cantieri Meticci.
Identità in Viaggio is a project by Cantieri Meticci in collaboration with Aprimondo, Mosaico di Solidarietà, Next Generation Italy and WUXU, supported by the Legislative Assembly of Emilia Romagna.
Interviews
The recording of the dialogues with the witnesses: windows on identities traveling between countries and cultures, to train the sensitivity of young people to listen.
All the interviews, edited by Boubacar Dia and Viviana Salvati, are also available on the youtube channel of Cantieri Meticci, on Spotify and in downloadable version on Podomatic.
Attached to each is a little thoughtful input that the educator can use to spark a discussion with their class or group [scaricabili qui].
Interview with Moussa - You can't understand to be strong until being strong is the only choice you have
The conversations with the guests of Identità in viaggio provide different insights to deepen with the classes: Moussa tells us about his migration journey from Mali through Libya and the reasons for his difficult choice, giving way to reflect on the formation of a complex identity and open to change, ready for cultural exchanges and in continuous growth and evolution.
Interview with Evelyn - The Earth is, and always will be, of the migrants
The conversations with the guests of Identità in viaggio provide different insights to deepen with the classes: the story of Evelyn, descendant of an Italian migrant in Brazil, introduces the discourse of the massive emigration from our country to Brazil and its complex historical and cultural articulations. The episode allows us to reflect together on the current narrative of theimmigration towards Italy, which perhaps leaves little room for the memory of theemigration of Italians, especially to South America.
Interview with Quynh Chi - Sometimes it's hard to enjoy beauty but beauty is everywhere
The conversations with the guests of Identità in viaggio provide different insights to deepen with the classes: Quynh Chi's story offers a glimpse into life in Vietnam and the idea that Italians have in that country, proving that every stereotype is relative stemming from a partial point of view about a culture.
Interview with Oscar - I don't want this for my sons
The conversations with the guests of Identità in viaggio provide different insights to deepen with the classes:
Interview with Francesca - Not seeing their present recognized
The conversations with the guests of Identità in viaggio provide different insights to deepen with the classes: Francesca tells us about life together with her partner Aboubacar, a Guinean, struggling with the process of regularization of their residence in Italy. Those who live a traumatic migration experience find themselves without documents: the difficulty of the bureaucratic process has important influences on daily life and also on the constitution of the family identity. The dialogue allows us to reflect on the boundaries of respect for the private sphere of the individual and on how the bureaucratic 'wall' described prevents people from living a dignified life.
Interview with Komal - Being a bridge between one culture and another
The conversations with the guests of Identità in viaggio provide different insights to deepen with the classes: Komal, an intercultural mediator, tells us about the importance of this professional figure in the various contexts in which she works - in particular in schools - giving us the opportunity to reflect on the criticality of certain situations in which the intervention of a figure capable of listening and acting as a bridge between one culture and another is necessary.
Interview with Fatema - If we never put ourselves on the line, we will never be able to take the space we deserve
The conversations with the guests of Identità in viaggio provide different insights to deepen with the classes: Fatema's story allows to reason together with the studentə about the construction of a multicultural identity, especially in the pre-adolescent and adolescent stages. It is analyzed both the internal point of view of intercultural identity and the external point of view of the society in which the child grows up, and what it can do to prevent the contradictions faced by the individual from preventing the full development of personality.
Tutti i nostri laboratori
Primary Schools: Malala's Magic Pencil
target: Classes IV and V of the Primary School (8-11 years)
length: 2 hours
materials:
- A5 size black and white photo /
- white cardboard
- A5 size transparent paper
- Permanent coloured markers
- paper tape
- Glue
- Scissors
- Regular markers (optional)
The workshop is inspired by the story of 2014 Nobel Peace Prize winner Malala Yousafzai and by the reading of the illustrated book Malala's Magic Pencil (Garzanti 2017), in which the young protagonist dreams of having a magic pencil to change the reality that surrounds her. In the end, she discovers that she really does have a magic that can change the world: it is education, which combined with the courage and strength of many and many manages to get the better of those who would like to deny it.
activity
note: we suggest, if possible, to precede the workshop with a meeting with a mediator or an intercultural mediator able to deepen the context and the themes of the story read, set in Pakistan in 2012. Together with the mediator, the class can read Malala's story in Italian and Urdu, learn the pronunciation and transcription into Urdu of the significant words of her story, and deepen their understanding of the themes and contexts of the narrative.
creative workshop
Each child is given a 13x19 cm photo and a 24x33 cm white card. The photo, in black and white, represents an abandoned and somewhat destroyed place. This is first attached to the center of the sheet, and then analyzed to understand its possible transformation. In fact, with the application of a transparent gloss on top, the child is asked to transform it into a more lively and hospitable place.
The goal of the work is to think about a given situation differently, to think that some things can change if we want to, to see across the border.
In fact, the drawing does not stop only on the photo but continues, transforming even the white space that remains around the photo, to push creativity to have no boundaries.
As a conclusion of the work, they are asked to give a title to the created work, to give it a sense and readability.
Secondary schools of first degree - classes II and III : In a suitcase the world (interview to Moussa)
target: Classes II and II of Secondary School (12-14 years)
length: 2 hours
materials for the Theater section:
- a pack of matches
- 4 balls
- a poem “Possibilità” di Wislawa Szymborska
materials for the Craft section:
- 1 cardboard suitcase per student
- newspaper cuttings
- images from different countries
- glue
- scissors
First section: Theatre (1 hour)
Theatrical exercises aimed at the knowledge of self and others and propaedeutic for the subsequent manual work.
Cerchio con presentazione di sé tramite gesto e nome, che fa una persona alla volta e poi ripetuto dagli altri
Gioco del fiammifero: presentazione di ognuno (gli interessi, da dove si viene) con la durata massima della fiamma di un fiammifero. Raccontarsi attorno ad un fuoco.
Gioco della pallina: esercizio di concentrazione tramite il lancio di una pallina. L’allievo deve essere attento da chi gli arriva e a chi lancia la pallina, in modo da creare una sequenza che è sempre la stessa. Se la concentrazione lo permette, da una pallina si passa a 2-3-4.
Io preferisco: con la sequenza data dall’esercizio precedente, si legge insieme la poesia “Possibilità” di Wislawa Szymborska. Quando la lettura è terminata, il giro continua mantenendo la struttura della poesia ma chiedendo agli alunni un loro preferisco, lavorando sulla compensazione (preferisco questo a quello)
Seconda parte: Manuale (1 hour)
Lavoro di collage per dare una forma visiva alla propria identità e conoscere un paese tramite immagini diverse (scelte appositamente e non quelle classiche da agenzia di viaggi). Ad ogni alunno viene data una valigia (simbolica, di cartone) che rappresenta il sé e il proprio mettersi in viaggio.
Interno: la richiesta è quella di rappresentare sé stessi partendo dalla presentazione fatta prima, dai loro “preferisco” ma andando anche un pò più in profondità. Ognuno è libero di esprimersi attraverso lo strumento del collage, senza paura di essere giudicato perché non verrà chiesto una spiegazione/dimostrazione del proprio lavoro. Ragionando sulle identità che ognuno ha, sulle sfaccettature che ci contraddistinguono, in valigia mettiamo gli elementi (anche diversi) che compongono noi stessi.
Esterno: viene distribuita una busta con dentro delle immagini di un determinato Paese, ma senza far sapere subito di che Paese si tratta. I ragazzi devono immaginare di viaggiare attraverso le immagini date (di luoghi, animali, cibi, lavori che si possono potenzialmente incontrare). Le foto viste vengono quindi scelte e incollate fuori, come una carrellata di situazioni viste in questo viaggio. Tra tutte, una in particolare che li colpisce verrà messa all’interno della valigia in quanto piccola esperienza che portano a casa e che diventa parte della loro identità.
Restituzione: piccolo testo scritto di questo viaggio, immaginando di aver attraversato veramente questo Paese cercando di capire di che Paese si tratta (cosa che verrà svelato alla fine).
Scuole Secondarie di primo grado • classi II e III : In una valigia il mondo (intervista a Oscar)
target: Classes II and II of Secondary School (12-14 years)
length: 2 hours
materials for the Theater section:
- a pack of matches
- 4 balls
- a poem “Possibilità” di Wislawa Szymborska
materials for the Craft section:
- 1 cardboard suitcase per student
- newspaper cuttings
- images from different countries
- glue
- scissors
First section: Theatre (1 hour)
Theatrical exercises aimed at the knowledge of self and others and propaedeutic for the subsequent manual work.
Cerchio con presentazione di sé tramite gesto e nome, che fa una persona alla volta e poi ripetuto dagli altri
Gioco del fiammifero: presentazione di ognuno (gli interessi, da dove si viene) con la durata massima della fiamma di un fiammifero. Raccontarsi attorno ad un fuoco.
Gioco della pallina: esercizio di concentrazione tramite il lancio di una pallina. L’allievo deve essere attento da chi gli arriva e a chi lancia la pallina, in modo da creare una sequenza che è sempre la stessa. Se la concentrazione lo permette, da una pallina si passa a 2-3-4.
Io preferisco: con la sequenza data dall’esercizio precedente, si legge insieme la poesia “Possibilità” di Wislawa Szymborska. Quando la lettura è terminata, il giro continua mantenendo la struttura della poesia ma chiedendo agli alunni un loro preferisco, lavorando sulla compensazione (preferisco questo a quello)
Seconda parte: Manuale (1 hour)
Lavoro di collage per dare una forma visiva alla propria identità e conoscere un paese tramite immagini diverse (scelte appositamente e non quelle classiche da agenzia di viaggi). Ad ogni alunno viene data una valigia (simbolica, di cartone) che rappresenta il sé e il proprio mettersi in viaggio.
Interno: la richiesta è quella di rappresentare sé stessi partendo dalla presentazione fatta prima, dai loro “preferisco” ma andando anche un pò più in profondità. Ognuno è libero di esprimersi attraverso lo strumento del collage, senza paura di essere giudicato perché non verrà chiesto una spiegazione/dimostrazione del proprio lavoro. Ragionando sulle identità che ognuno ha, sulle sfaccettature che ci contraddistinguono, in valigia mettiamo gli elementi (anche diversi) che compongono noi stessi.
Esterno: viene distribuita una busta con dentro 4 immagini di un Paese al momento sconosciuto. La richiesta è quella di mettere a confronto 2 immagini, una ritenuta negativa e una positiva, come se fossero 2 facce della stessa medaglia. L'obiettivo è conoscere un Paese e nel farlo scardinare gli stereotipi che magari si ha dal di fuori, per sentito dire o vedendolo solo come parte di una cartina geografica.
Restituzione: piccolo testo scritto con la motivazione della scelta e scoperta del Paese.
Scuole Secondarie di secondo grado: Identità, sostantivo plurale (intervista a Fatema)
target: Scuola Secondaria di secondo grado
length: 2 hours
materials:
- Supporto cartaceo di 100 x 120 cm
- Nastro carta
- Ritagli di riviste
- Glue
- Scissors
- Pennarelli
- Opzionale: torcia, lampada orientabile o proiettore
Attività
Lavoro incentrato sull’identità dei ragazzi, spronarli a tirar fuori ciò che hanno dentro senza giudicarli, tramite un mezzo altro che è il collage. Inoltre, l’importanza delle parole, delle definizioni che ci attribuiscono e che ci inchiodano in una cosa sola mentre ognuno di noi è tanti colori diversi. Dare gli strumenti ai ragazzi di lanciare il proprio grido silenzioso.
Piccola parte introduttiva di dialogo con i ragazzi sulla base dell’intervista ascoltata.
Ragionamento sull’identità, sul lato A (ciò che io sono e che mostro di me) e lato B (ciò che io sono ma non voglio far vedere)
Sagoma: con un foglio grande e una luce proiettata, i ragazzi a coppie vengono invitati a ricalcare l’ombra del compagno per crearne la silhouette, in una posizione a piacere che li rappresenta. In mancanza di una fonte luminosa adeguata basterà porre lo studente davanti al foglio in modo che un altro possa tracciarne il contorno.
Identità: seduti nel proprio banco lavorano con il collage per riempire la propria sagoma di elementi che rappresentano la propria identità. Cosa metto dentro? Dove lo metto? Come si è detto prima c’è un lato A e un lato B: cosa mostro? Cosa nascondo? Importanza anche del luogo scelto per determinate immagini o parole: testa, petto, mani, gola, occhi, etc… In ultimo, pensare anche al fuori, a quello che dicono di noi, a quello che ci arriva..
Libertà: allo studente viene lasciata la libertà di agire senza condizionamenti, l'obiettivo è infatti dar loro uno spazio per esprimersi. In questo caso il viaggio è più introspettivo che esterno o immaginario. Non viene richiesta nessuna spiegazione del proprio lavoro o restituzione finale. Anzi, viene lasciato il lavoro “aperto”, con la sollecitazione di proseguire anche a casa, anche col tempo, andando a incrementare la sagoma così come si nutre la nostra identità.
Scuole Secondarie di secondo grado: Identità, sostantivo plurale (intervista a Moussa)
target: Scuola Secondaria di secondo grado
length: 2 hours
materials:
- Supporto cartaceo di 100 x 120 cm
- Nastro carta
- Ritagli di riviste
- Glue
- Scissors
- Pennarelli
- Opzionale: torcia, lampada orientabile o proiettore
Attività
Lavoro incentrato sull’identità dei ragazzi, spronarli a tirar fuori ciò che hanno dentro senza giudicarli, tramite un mezzo altro che è il collage. Inoltre, l’importanza delle parole, delle definizioni che ci attribuiscono e che ci inchiodano in una cosa sola mentre ognuno di noi è tanti colori diversi. Dare gli strumenti ai ragazzi di lanciare il proprio grido silenzioso.
Piccola parte introduttiva di dialogo con i ragazzi sulla base dell’intervista ascoltata.
Ragionamento sull’identità, su ciò che accade fuori e sull'impatto che può avere su ciò che siamo: le esperienze, anche negative, fanno parte di noi e ci possono arricchire. C’è una sorta di attraversamento delle emozioni che arrivano, vengono elaborate e poi restituite. Ma in che modo? Ognuno troverà la sua modalità, ma la cosa importante è esternare.
Sagoma: con un foglio grande e una luce proiettata, i ragazzi a coppie vengono invitati a ricalcare l’ombra del compagno per crearne la silhouette, in una posizione a piacere che li rappresenta. In mancanza di una fonte luminosa adeguata basterà porre lo studente davanti al foglio in modo che un altro possa tracciarne il contorno.
Identità: seduti nel proprio banco lavorano con il collage per riempire la propria sagoma di elementi che rappresentano la propria identità. Cosa metto dentro? E fuori? Importanza anche del luogo scelto per determinate immagini o parole: testa, petto, mani, gola, occhi, etc…
Libertà: allo studente viene lasciata la libertà di agire senza condizionamenti, l'obiettivo è infatti dar loro uno spazio per esprimersi. In questo caso il viaggio è più introspettivo che esterno o immaginario. Non viene richiesta nessuna spiegazione del proprio lavoro o restituzione finale. Anzi, viene lasciato il lavoro “aperto”, con la sollecitazione di proseguire anche a casa, anche col tempo, andando a incrementare la sagoma così come si nutre la nostra identità.