• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Cantieri Meticci

  • Chi siamo
    • La Compagnia
    • Il MET
    • Trasparenza
  • Spettacoli
    • Il Negro del Narciso
  • Progetti Speciali
    • Il Treno del Ricomincio – Seconda Tappa al Giardino Jerzy Popiełuszko
    • CMQ – Cultura al Metro Quadro
    • Vecchione 2019
  • Laboratori
    • Corso di dizione (online)
    • Corso zoom (online)
    • ComPagine (online)
    • Quartieri Teatrali
    • Laboratorio di Falegnameria
    • Laboratorio di Sartoria
    • Laboratorio di Decorazione
    • Laboratorio di Costruzione lampade
  • Bambini & ragazzi
    • Dire, Fare, Creare!
    • Cantieri Estivi Meticci
  • Porto Met
  • Spazi & Servizi
  • Sostienici!
  • Contatti
  • Show Search
Hide Search

Laboratorio di Falegnameria

RESTAURO, RECUPERO E TRASFORMAZIONE DI MOBILI E OGGETTI IN LEGNO

Il corso propone un percorso attraverso la falegnameria di base passando dalla costruzione semplice di oggetti in legno fino ad arrivare al recupero / restauro / trasformazione di piccoli mobili o la realizzazione di progetti suggeriti dagli allievi.

Questo è un laboratorio per adulti e vuole essere un momento creativo, educativo ma soprattutto inclusivo. È pertanto aperto a tutti, migranti e non che avranno voglia di portare le proprie esperienze e condividerle con gli altri usando come mezzo il legno e la sua lavorazione.

programma

  • Conoscenza del gruppo di lavoro e delle capacità dei singoli 
  • Presa visione delle attrezzature usate nella falegnameria
  • Momento progettuale, sguardo ai materiali sulla base dei progetti che verranno scelti
  • Messa a disegno, se necessario
  • Lavoro ed esecuzione
  • Finitura

L’Officina delle Arti e dei Mestieri è un ciclo di laboratori pratico-manuali condotti da guide dei Cantieri Meticci aperti a tutti nei quali imparare a costruire, recuperare e utilizzare diversi materiali e strumenti in un insolito equilibrio tra artigianato e tecnologia.
Sotto la guida di esperti, gli allievi potranno apprendere le conoscenze di base di diversi ambiti, sviluppare capacità per un possibile futuro professionale, conoscere persone nuove e imparare o migliorare l’italiano – anche con termini specifici.
I laboratori si svolgono all’interno dello Spazio MET e sono aperti a tutti non servono esperienze pregresse, ma solo tanta voglia di imparare e sperimentare!

Primary Sidebar

QUANDO
date e orari da stabilirsi

CHI
corso tenuto da Alvaro Maccioni

COME
per info scrivete a luana@cantierimeticci.it
+39 3338458197 (Luana)

DOVE
al MET, via M. Gorki 6 – Bologna (linea 27A e 27B, fermata Corticella)

Cantieri Meticci - info@cantierimeticci.it - tel. +39 3395972782 - PI 03377831205