DIRE come raccontare, narrare, immaginare, a partire dalle cose più semplici che ci stanno attorno!
FARE come realizzare un ambiente dentro a cui animare i nostri strani personaggi, giocando con lo spazio, le luci, la musica!
CREARE come colorare, ritagliare, trasformare con tecniche sempre diverse i materiali più svariati!
Due pomeriggi alla settimana da passare… immersi nel mondo del teatro!
Dedicato a bambine e bambini dai 6 agli 11 anni, Dire, Fare, Creare! è un tempo tutto dedicato alla creatività dei più piccoli, attraverso esercizi di riscaldamento, esperimenti sulle tecniche narrative e brevi laboratori finalizzati alla costruzione di piccole scenografie e oggetti di scena.
Ma siccome “prima il dovere, dopo il piacere”… se è rimasto qualche compito da fare Luana e Roberta sono pronte a darvi una mano!
LUANA PAVANI
Scenografa di professione, da oltre dieci anni svolge attività laboratoriale artistico con bambini sia della primaria che secondaria di primo e secondo grado. Dal 2014 con Cantieri Meticci, ha attivato con tale associazione vari tipi di percorsi per i più piccoli legati allo scoperta dell’altro, da “l’Incontrario” (rassegna di laboratori teatrali e manuali a partire da racconti in doppia lingua), a laboratori intergenerazionali (attività condivisa tra bambini e anziani), al “Testimone” (laboratorio teatrale e manuale a partire dalla testimonianza diretta di un migrante).
ROBERTA PIZZI
Illustratrice e con un passato dedicato alla progettazione di laboratori espressivi e teatrali proposti in ambito didattico, associativo o semplicemente artistico come gallerie d’arte o eventi estivi (Galleria Aroldo Bonzagni, Cento, Galleria Lercaro, Bologna, Biblioteca Casa Piani, Imola). Da alcuni anni collabora con i Cantieri Meticci dove mette a disposizione la sua esperienza di manipolazione dei materiali (carta, argilla, materia pittorica, stoffa, luce) con il potenziale narrativo e teatrale che caratterizza l’attività dei Cantieri.