• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Cantieri Meticci

  • Chi siamo
    • La Compagnia
    • Il MET
    • Trasparenza
  • Spettacoli
    • Il Negro del Narciso
  • Progetti Speciali
    • Il Treno del Ricomincio – Seconda Tappa al Giardino Jerzy Popiełuszko
    • CMQ – Cultura al Metro Quadro
    • Vecchione 2019
  • Laboratori
    • Corso di dizione (online)
    • Corso zoom (online)
    • ComPagine (online)
    • Quartieri Teatrali
    • Laboratorio di Falegnameria
    • Laboratorio di Sartoria
    • Laboratorio di Decorazione
    • Laboratorio di Costruzione lampade
  • Bambini & ragazzi
    • Dire, Fare, Creare!
    • Cantieri Estivi Meticci
  • Porto Met
  • Spazi & Servizi
  • Sostienici!
  • Contatti
  • Show Search
Hide Search

Corso zoom

Che siate studenti o professori, impiegati o freelance, tecnici o commercianti, molto probabilmente avrete fin troppe volte sentito parlare di zoom e altrettanto probabilmente potreste averlo già usato. Almeno un pochino, intendo.
Ma cos’è zoom meeting esattamente?
Si tratta di una piattaforma, di base gratuita, nata per un uso in ambito aziendale e scolastico che permette di tenere riunioni, lezioni a distanza e videoconferenze. Un’applicazione di grande successo che ora si è diffusa a livello globale come strumento di interazione e smart working.
Come qualsiasi strumento, però, dobbiamo ricordarci che siamo noi ad usarlo e non viceversa e che darà il suo meglio nella misura in cui avremo compreso il suo potenziale e le molteplici funzionalità che mette a disposizione.

In un ciclo di quattro incontri di un’ora e mezza ciascuno, Elia Dal Maso vi accompagnerà in un percorso che dall’esplorazione dell’interfaccia e delle impostazioni di base vi condurrà verso un uso professionale e disinvolto di caratteristiche avanzate. Esploreremo inoltre un uso efficace del microfono e della webcam, le predisposizioni più adatte delle luci e dell’ambiente sonoro, l’uso della chat e la condivisione dello schermo, la personalizzazione dell’interfaccia e la modifica dello sfondo. E poi gestione di sottogruppi, lavagna interattiva, modalità di registrazione dell’incontro, streaming online e tanto altro.

A richiesta è possibile concordare con l’insegnante delle lezioni individuali aggiuntive.

ELIA DAL MASO
Diplomato all’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica “Silvio D’Amico”, è un regista di teatro e docente di recitazione. Ambiti principali dei suoi interventi sono il miglioramento delle tecniche di comunicazione e lo sviluppo delle potenzialità individuali e di gruppo.

Primary Sidebar

QUANDO
in programmazione!

CHI
corso tenuto da Elia Dal Maso

COME
per info e iscrizioni scrivete a formazione@cantierimeticci.it
oppure 339 5972782

DOVE
online, tramite la piattaforma Zoom

QUANTO
il corso, della durata di 4 lezioni, ha un prezzo di 50€

Cantieri Meticci - info@cantierimeticci.it - tel. +39 3395972782 - PI 03377831205